Lo sviluppo del progetto sarà documentato su questo sito
La cifra sarà aggiornata mensilmente
Maria Pia era una donna d’azione, le sue idee non avrebbero avuto una forte rilevanza sulla comunità se esse non fossero state accompagnate dalle opere che hanno reso reali e fruibili i suoi tanti progetti.
Per questo, a tre anni dalla sua scomparsa, abbiamo pensato di fare qualcosa di concreto per ricordarla; delle opere a lei intitolate che possano essere di supporto nei territori in cui verranno costruite.
Dal 21 febbraio fino al 31 dicembre 2022 sarà attiva una raccolta fondi per la costruzione di un pozzo in Africa in uno dei progetti HIC SUM di Spazio Spadoni.
HIC SUM, termine latino che significa “Eccomi” è un progetto missionario ideato promosso e sostenuto da Spazio Spadoni che prevede la formazione di una suora all’interno di un’Associazione di volontariato italiana (preferibilmente una Misericordia) per circa 6 mesi. Al termine di questo periodo, la suora promuoverà nella propria terra un’esperienza di volontariato volta all’espressione di almeno una delle 14 Opere di Misericordia e attiverà una piccola Impresa Sociale (denominata Pane di Misericordia) per la produzione di generi alimentari (es. pane, cioccolato, riso, etc.) o di prodotti (es. sapone, etc.) che possano in parte vendere per garantire alla comunità religiosa l’autosostentamento, ed in parte destinare gratuitamente a chi si trova in forte stato di povertà. Tra la comunità religiosa della suora e l’Associazione di volontariato, si genera un gemellaggio e un rapporto di reciprocità che prevede anche lo scambio di volontari.
Ricordiamo bene il protagonismo di Maria Pia sulla scena del volontariato lucchese e nazionale affiancato da una particolare attenzione agli ultimi e ai bisognosi. La costruzione del pozzo, che le verrà ovviamente intitolato, sarà un segno concreto in una terra lontana, una risorsa per la comunità locale costretta ogni giorno a combattere per la sopravvivenza, un’opera visibile agli occhi dei tanti volontari che faranno esperienza missionaria.
La cifra necessaria è di circa 8.000 euro che proveremo a raccogliere nei prossimi nove mesi grazie alla sensibilità di molti e al supporto dei Coordinamenti delle Misericordie di Lucca e Versilia.